Lenergia  17/11/2022  Auto

Quattro chiacchiere con Simone Faggioli

Simone, ti sei appena aggiudicato il Campionato Italiano Velocità Montagna. Oltre ad essere l’ultimo di una lunga serie, questo successo ha qualche significato particolare?

Decisamente sì, perché in questa stagione ho anche sviluppato l’importante progetto Lamborghini Urus: ho testato il SUV sullo stesso tracciato della Pikes Peak, stabilendo il record di categoria. Il titolo italiano, invece, è stato conseguito con il record di vittorie assolute ed è stato speciale anche per il ritorno dei tifosi, nella prima vera stagione post Covid.

 

Rispetto al passato, quest’anno hai avuto poche opportunità di confrontarti con Christian Merli, tuo tradizionale rivale. E’ una sfida che ti è mancata?

Sicuramente, non ho problemi ad ammetterlo. Le sfide con lui sono sempre stimolanti, ma quest’anno, per ragioni diverse, abbiamo scelto programmi differenti e ci siamo incontrati raramente.

 

Nel 2022, dopo anni di gare e vittorie, hai deciso di non partecipare al Campionato Europeo. Come mai?

Si tratta di una presa di posizione nei confronti della Federazione Internazionale dell’Automobile, perché non mi trovo d'accordo con alcuni articoli del regolamento.

 

Stai riflettendo sull’ipotesi di tornare a gareggiare in Europa, nel 2023?

Ci sto riflettendo, ma devono cambiare alcune cose.

 

Hai iniziato a testare in gara una nuova auto. Sensazioni e prospettive?

Buone sensazioni e buone prospettive. Sono vetture molto prestazionali, divertenti e agili. Credo sarà interessante anche metterle a disposizione degli altri piloti della squadra.

 

Dietro a successi come i tuoi deve esserci anche un team di persone speciali. Un pensiero per loro?

Sono molto grato ai miei genitori, che lavorano per il team. Ai meccanici e ai tecnici, che mi seguono non solo per lavoro, ma per la grande passione che hanno e l’amicizia che ci lega. Ai colleghi piloti, per il costante scambio di opinioni di guida. Infine, grazie alla mia famiglia, che mi segue e mi sostiene, sia moralmente che lavorando dietro le quinte.

In Evidenza

312823667_1783520655344179_5963777251751058929_n

Campionato Italiano GT 2023

A34T4859

Ferrari Challenge Europe 2023

C2

Trofei Enduro: i calendari 2023

Seguici su

Segui Lenergia su

Potrebbero Interessarti

230531-RACING-VallecamonicaPoker2

Poker!

Un margine ridotto nella prima salita e uno più ampio nella seconda hanno regalato a Simone Faggioli la vittoria del…
230526-RACING-Vallecamonica2

Ecco le Alpi

Il Trofeo Vallecamonica è una gara organizzata dall’Automobile Club Brescia. Quest’anno, l’edizione cinquantadue è anche round quattro del Campionato Italiano…
Demarchi Luca-Patrinicola Simone-Di Mare Sabatino, Ferrari 488 C

Alla grande!

La prima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2023 è andata in archivio. Con un weekend funestato dal maltempo…
d36733e2-1491-16e6-8906-77461f4026ef

La prima del GT Endurance

Da domani a Domenica Best Lap e Lenergia saranno in pista a Pergusa, in Sicilia, per la prima stagionale del…

Seguici su

Segui Lenergia su

Numero Verde

© 2023 LENERGIA S.p.A., Strada di Cardeto 61, 05100 Terni - P.IVA 10988541008 - Web by Cooldesign